Tripadvisor è una grande opportunità per ristoratori, albergatori e in generale per tutta la categoria legata al turismo e all’ accoglienza.
E’ però anche uno strumento pericoloso, capace di fare la fortuna o la sfortuna della struttura, per questo è da trattare con rispetto e la giusta professionalità.
“Sono un ristoratore di Ancona: come posso migliorare la mia reputazione su tripadvisor?”

tripadvisor: consigli e suggeriemnti per ristoratori e albergatori
Alcune domande tipiche su Tripadvisor.
“Come posso aumentare i clienti del mio albergo in provincia di Ancona grazie a Tripadvisor?”
- Cos’ è Tripadvisor? Una guida turistica online e gratuita, dove i clienti recensiscono le strutture (alberghi e ristoranti principalmente) dopo esserne stati ospiti. Il portale teoricamente sarebbe perfetto, in realtà funziona sufficientemente bene: una sorta di passaparola virtuale, visitato da oltre 50 milioni di persone al mese.
- Posso scegliere se iscriverci o meno il mio hotel (o ristorante)? No, chiunque può inserire e recensire la tua attività, i redattori interni verificheranno i dati e inseriranno la scheda se le informazioni segnalate saranno ritenute attendibili. In alternetiva è il portale stesso che può inserire autonomamente realtà perché presenti su Expedia o guide turisitiche. E’ per questo che ti conviene fare la prima mossa: se già non lo sei, iscriviti. Se hai bisogno di una consulenza su Tripadvisor contattaci: luca.cent@gmail.com
- Come posso eliminare la mia struttura da TripA.? E’ consentito solo se effettivamente è stata cessata definitivamente.
- Ma è gratuito? Sì, essere su T.A. non costa nulla se non per alcune opzioni non di primaria importanza.
- Ho letto di recensioni false: è vero? Purtroppo sì, ne esistono sia di positive (il gestore o amici che si attribuiscono punteggi più alti), sia di negative (concorrenti, ex-dipendenti o “nemici” che denigrano attraverso voti bassi). I redattori interni si occupano di verificare la correttezza dei contributi attraverso diversi strumenti, ma è comunque lecito aspettarsi una errore o svista, in questo caso è possibile chiederne l’annullamento mediante una ispezione più approfondita.
- Come viene calcolato il punteggio e la graduatoria? L’ algoritmo è segreto, ma tiene conto sia dei punteggi attribuiti dai clienti, sia del numero di contributi, sia della “freschezza” delle recensioni. In poche parole, a parità di media, sarà più in alto la struttura con un numero maggiore di recensioni, meglio se scritte di recente.
- Come aumentare la mia media e migliorare la posizione del mio hotel o ristorante su Tripadvisor? Esistono vari modi per battere la concorrenza su TA, leciti ed illeciti. Per i primi ti invito a leggere il mio prossimo articolo, dove parlerò di consigli e suggerimenti per far sì che Tripadvisor sia l’ arma vincente per il tuo business. Se cerchi trucchetti illeciti qui non ne parleremo: sappi che sono pericolosi e sconsigliati!
“E’ importante che il mio ristorante a Senigallia abbia una buona reputazione su TripA.?”
Suggerimenti e consigli per migliorare i tuoi affari grazie alla comunicazione su internet.
Se hai un hotel nelle Marche, un agriturismo in provincia di Ancona, un ristorante a Senigallia, un B&B nella Vallesina, una trattoria in provincia di Macerata, un albergo ad Ancona o un’ altra tipologia di struttura nella regione Marche, contattaci, potremo risolverti molti problemi ed aiutarti ad incrementare sia i clienti che il guadagno con soluzioni economiche! email: luca.cent@gmail.com
Esempi di come sfruttare al meglio Tripadvisor e in generale la promozione del tuo ristorante, locale, albergo su internet.
Pineta Hotel di Monsano su Tripadvisor.