
piazza Federico II, Jesi, provincia di Ancona nelle Marche
Continua il tour fotografico nella provincia di Ancona e più in generale nelle Marche // per le altre foto guarda qui: https://lc978.com/category/foto/marche-foto/
Questa foto panoramica è stata realizzata in piazza Federico II a Jesi, alle 6:00 di mattina, fondendo vari scatti realizzati con treppiede e fondendole con photoshop.
Per foto panoramiche è quasi indispensabile il cavalletto e più che consigliato impostare la macchina completamente in manuale tarando esposizione, fuoco e bilanciamento del bianco sul soggetto principale della fotografia, in modo che sia perfettamente nitido e correttamente esposto. Per evitare lo sfocato tra i vari piani chiudere l’ otturatore (quindi impostare valori alti di f), impostare il valore più basso di sensibilità (ISO 100 ad esempio) e regolare il tempo di scatto di conseguenza, avendo il cavalletto non sarà un problema gestire tempi di esposizione lunghi. Un altro piccolo suggerimento, per evitare qualsiasi vibrazione, è di utilizzare un telecomando (a fili, infrarosso o radio, non importa) o impostare l’ autoscatto in modo da evitare qualsiasi contatto con la macchina (se siete fortunati c’è l’ impostazione a 2 secondi, altrimenti ci saranno da aspettare i classici 10 secondi!) e, se avete una reflex e siete perfezionisti, impostate il sollevamento dello specchio prima dello scatto. E’ consigliabile disabilitare qualsiasi dispositivo di stabilizzazione.
Durante gli scatti tenete sempre una buona sovrabbondanza tra una foto e l’ altra in modo che il programma che unirà gli scatti riesca a trovare punti comuni tra le due foto attigue.
Guarda qui le altre foto della regione marche // https://lc978.com/category/foto/marche-foto/
Tag: foto, foto panoramica, foto panoramiche, fotografia, fotografie panoramiche, Jesi, marche, piazza federico secondo, provincia di ancona
commenti