Che vuol dire sito mobile friendly?
Semplice: è un sito che si vede in maniera ottimale anche da smartphone e tablet. Non si intende semplicemente un sito internet compatibile con i telefonini, bensì siti web studiati ed ottimizzati per essere facilmente visualizzati anche in mobilità.
Che cos’è il responsive design?
Per creare un sito mobile friendy si possono adottare diverse tecniche. Noi scegliamo quella forse più complicata, ma è la strada suggerita dalla stessa google, ovvero il responsive design. Il sito si adatta automaticamente al dispositivo usato per navigare, ed in particolare alle dimensioni dello schermo, e quindi anche se lo smartphone è posizionato in orizzontale o verticale. Il più grande vantaggio di questo tipo di programmazione, è che il sito resta comunque uno solo, non si hanno diverse versioni per smartphone / tablet / pc. Questo da una parte comporta degli automatismi più complicati da programmare (e quindi un impegno iniziale maggiore) ma dall’ altra comporta un vantaggio enorme: tutti gli aggiornamenti e news saranno fatti una sola volta e saranno visibili contemporaneamente ed ovunque, senza bisogno di aggiornare tre diverse pagine. Ed in caso di siti complessi, anche in fase di realizzazione questo comporta dei vantaggi di tempo perchè replicare 3 volte ogni pagina alla lunga diventa molto impegnativo.